Dopo gli affreschi fotografici sul lavoro manuale nel mondo (La Mano dell¹uomo) e sulla migrazione umana (In Cammino) Sebastião Salgado si è dedicato a documentare la fine di una piaga biblica: la polio. Con la macchina fotografica, l¹aiuto del Rotary International e dell¹UNICEF, Salgado ha a lungo viaggiato per documentare come si vive nei paesi dove ancora la polio è una sciagura e soprattutto in che modo, per quali mezzi e con quali risultati, la battaglia sta per essere vinta. Nel 1988 1000 bambini contraevano la polio ogni giorno. Ora la malattia ne colpisce solo 1500 all¹anno. Dal Congo all¹India, dal Pakistan alla Somalia e al Sudan, nelle sue splendide immagini in bianco e nero è racchiusa la storia di questo grande sforzo. Il libro raccoglie le migliori immagini di questo reportage. Nello stile classico di Salgado, nel suo forte bianco e nero, c¹è tutta la lotta e la concretezza di una sfida che sta per essere vinta: la polio sarà definitivamente debellata nel 2005.
Le immagini sono introdotte da un testo di Kofi A.Annan e accompagnate da testimonianze di medici e operatori del settore. Inoltre, una cronistoria illustrata della polio dalla sua individuazione come malattia ai primi sforzi per curarla, fino all¹obiettivo dello sradicamento finale completa il volume.
Donazione
Sostieni la nostra associazione versando un contributo sul CC di Banca Etica intestato a: